Cinture uomo, come misurare la taglia

Indice articolo

A volte può risultare difficile comprendere la misura corretta da scegliere quando si tratta di cinture per uomo, ma non preoccuparti, in queste poche righe ti aiuterò ad individuare la taglia più adatta a te!

Prima di incominciare vorrei ricordarti che la misura ideale, e quindi la taglia giusta della cintura, cambia a seconda di come e dove desideri indossarla, se sui fianchi o in vita, perché potresti avere due lunghezze differenti, quindi prima di fare un acquisto valuta dove vorrai indossare questa cintura.

Laboratorio artigianale vera pelle e cuoio

Le taglie presenti sul mio sito, per evitare sbagli, si riferiscono all’effettiva misura della tua circonferenza vita, quindi ti basterà avere un metro e prendere le misure all’altezza di dove porterai la cintura.

Questo perché può capitare che una tua vecchia cintura possa riportare una misura non più veritiera in quanto avresti potuto tagliarla per accorciarla, o che sia troppo lunga e che quindi tu abbai fatto dei fori aggiuntivi.

Come scegliere la taglia giusta

Ora ti spiego in maniera molto semplice come capire la tua taglia.

La cintura, se si vuole indossare in maniera ideale, andrebbe chiusa con la fibbia al terzo foro, quello centrale, così da avere due fori per accorciare ed altri due fori per allungare.

Di seguito trovi una tabella in cui per ogni taglia italiana di pantalone corrisponde la misura della cintura con chiusura al terzo foro centrale e quindi il valore approssimato della tua circonferenza vita.

Dal terzo foro centrale alla punta, poi, ci sono altri 15cm e quindi la lunghezza finale della cintura sarà maggiore della tua circonferenza vita.

Esempio misura cinture uomo

Taglie cinture uomini

Salva questa breve guida per i tuoi prossimi acquisti e vieni a dare un’occhiata alle cinture in pelle artigianali di Spanò Pelletteria, realizzate in vero cuoio nel mio laboratorio romagnolo.

Se ti piace, condividilo

Iscriviti alla newsletter

E ricevi un coupon sconto del 5% via email da usare nel tuo prossimo acquisto

I nostri articoli

Laboratorio artigianale vera pelle e cuoio
Tutorial

Come riconoscere la vera pelle

Quando si sceglie di acquistare un prodotto Spanò pelletteria, si è sicuri di ricevere un accessorio unico, di qualità e destinato a durare nel tempo. Utilizzo solo pellami derivanti dallo scarto dell’industria alimentare, 100% italiani e lavorati nel mio laboratorio artigianale romagnolo. Come si lavora la pelle La maggior parte

Leggi l'articolo
Laboratorio artigianale vera pelle e cuoio
Tutorial

Come pulire la pelle e il cuoio

Prendersi cura di un accessorio in pelle, come una borsa, una cintura o un paio di scarpe, si sa, è la chiave della sua durata e smacchiarla a volte può essere un’operazione delicata. Voglio essere sincera e dirti che prevenire è meglio che curare, perché purtroppo alcune sostanze, su determinati

Leggi l'articolo
Spanò Pelletteria
Tutorial

Differenza tra cuoio e pelle

Quante volte mi sento chiedere: “Micol, qual è la differenza tra cuoio e pelle?” E con il sorrisino sulla faccia, di chi sa già che la reazione alla mia risposta potrebbe essere un insieme di stupore, sgomento e perplessità, rispondo sempre: NON ESISTE!! Se vogliamo fare proprio le professoresse, sarebbe

Leggi l'articolo

Ho un regalo per te!

Prima di uscire dal sito iscriviti alla mia newsletter, riceverai un codice sconto del 5% sul tuo primo acquisto e potrai scoprire in anteprima i nuovi prodotti che inserirò nel mio sito. Cosa aspetti?